Psicoeconomia quotidiana
La psicoeconomia quotidiana non è un percorso di rinunce ma di consapevolezza, aiuta a costruire un equilibrio personale tra finanze, benessere e sostenibilità.

Unisco consapevolezza finanziaria, sostenibilità ambientale e intelligenza artificiale per aiutare persone e aziende a gestire il denaro come energia: meno sprechi, più risultati.
Guide premium per integrare consapevolezza finanziaria, sostenibilità e AI nella tua vita.
La psicoeconomia quotidiana non è un percorso di rinunce ma di consapevolezza, aiuta a costruire un equilibrio personale tra finanze, benessere e sostenibilità.
Se stai iniziando un nuovo percorso personale troverai in queste pagine strumenti concreti e ispirazioni per costruire la tua economia interiore e collettiva.
Questo libro non offre semplici previsioni, l'obiettivo è fornire una prospettiva di leadership personale e collettiva.
Validiamo insieme i concetti letti: analisi rapida del tuo caso, priorità e prime azioni ad alto impatto. Zero costi aggiuntivi.
Una prima guida per introdurvi nel mondo dell'AI e del green, l'economia del futuro.
L'evoluzione della sostenibilità, la potenza dell'AI e la crescente pressione normativa: l'era del business lineare è finita.
Esploriamo insieme il rapporto con il denaro, individuando abitudini, sprechi e potenzialità.
Con l'aiuto dell'AI creiamo strategie per ridurre spese ed energie, favorendo uno stile di vita più green.
Trasformiamo il risparmio in opportunità, aumentando guadagni e benessere economico a lungo termine.
Maggiore libertà finanziaria con un metodo concreto e sostenibile: abitudini, priorità, serenità.
Diagnosi e piano operativo.
Percorso guidato con strumenti e check.
Consulenza mirata e assistita per il tuo progetto.
Strategie green ed efficienti: pricing sostenibile, nudge design e test rapidi con AI.
Raccolta dati e analisi.
Analisi intensiva e piano a 6 o 12 mesi.
Durata 3 mesi: ottimizzazione a 360 gradi, risultati concreti da subito.
"Con l'approccio psicoeconomico di Matteo abbiamo identificato abitudini di spesa invisibili. Dopo 6 settimane, budget più lucido e +18% di risparmio senza tagli dolorosi."
— S. Verdi, libero professionista"Workshop impeccabile: pricing più equo e sostenibile, comunicazione chiarita con nudge. KPI in crescita e migliore percezione del brand."
— L. Bianchi, Marketing Manager"Gli ebook sono pratici e curati: abbiamo applicato subito checklist e template AI per ridurre sprechi di tempo e aumentare i lead qualificati."
— C. De Luca, HR & Training"Gestire il denaro come energia sembra un'idea astratta, ma con i suoi strumenti diventa misurabile. Routine, priorità e serenità finanziaria migliorate."
— M. Ferretti, consulente"Audit esperienziale: mappa decisionale chiara, interventi rapidi su messaggi e canali. -24% sprechi comunicativi in due mesi."
— V. Longo, CX Lead"Il Pricing Lab con scenari AI ci ha permesso di rivedere listini e promozioni. Margine su e clienti più soddisfatti."
— F. Greco, Founder"Percorso privati sorprendente: consapevolezza, strumenti semplici e check continui. Ho iniziato a 'vedere' dove andava la mia energia."
— A. Neri"Behavior Kit: nudge e copy testati. La newsletter ora converte senza toni aggressivi, in linea coi nostri valori green."
— S. Gallo, Brand"Dal caos all'ordine: la sua metodologia unisce numeri e umanità. Le decisioni sono diventate più leggere e migliori."
— R. Sala, Strategist"Ottimo equilibrio tra sostenibilità ambientale e sostenibilità economica. Finalmente una visione integrata."
— D. Serra, Product"Sessioni dense e rispettose dei ritmi del team. KPI definiti e roadmap chiara per i prossimi trimestri."
— A. Rizzo, Operations"Consulenza concreta e zero fuffa. L'AI è usata per davvero, non per moda."
— M. Conti, Growth"Con l'approccio psicoeconomico di Matteo abbiamo identificato abitudini di spesa invisibili. Dopo 6 settimane, budget più lucido e +18% di risparmio senza tagli dolorosi."
— S. Verdi, libero professionista"Workshop impeccabile: pricing più equo e sostenibile, comunicazione chiarita con nudge. KPI in crescita e migliore percezione del brand."
— L. Bianchi, Marketing Manager"Gli ebook sono pratici e curati: abbiamo applicato subito checklist e template AI per ridurre sprechi di tempo e aumentare i lead qualificati."
— C. De Luca, HR & Training"Gestire il denaro come energia sembra un'idea astratta, ma con i suoi strumenti diventa misurabile. Routine, priorità e serenità finanziaria migliorate."
— M. Ferretti, consulente"Audit esperienziale: mappa decisionale chiara, interventi rapidi su messaggi e canali. -24% sprechi comunicativi in due mesi."
— V. Longo, CX Lead"Il Pricing Lab con scenari AI ci ha permesso di rivedere listini e promozioni. Margine su e clienti più soddisfatti."
— F. Greco, Founder"Percorso privati sorprendente: consapevolezza, strumenti semplici e check continui. Ho iniziato a 'vedere' dove andava la mia energia."
— A. Neri"Behavior Kit: nudge e copy testati. La newsletter ora converte senza toni aggressivi, in linea coi nostri valori green."
— S. Gallo, Brand"Dal caos all'ordine: la sua metodologia unisce numeri e umanità. Le decisioni sono diventate più leggere e migliori."
— R. Sala, Strategist"Ottimo equilibrio tra sostenibilità ambientale e sostenibilità economica. Finalmente una visione integrata."
— D. Serra, Product"Sessioni dense e rispettose dei ritmi del team. KPI definiti e roadmap chiara per i prossimi trimestri."
— A. Rizzo, Operations"Consulenza concreta e zero fuffa. L'AI è usata per davvero, non per moda."
— M. Conti, GrowthSimulazioni, strumenti per ridurre consumi e prendere decisioni nel rispetto dell'ambiente.
Analisi intensiva dei dati e simulazione realistica con proiezione a 3-6 mesi dall'applicazione.
Simulatori etici di prezzo con scenari d'impatto, elasticità e benchmark per decisioni trasparenti.
Libreria di nudge e copy testati per ridurre sprechi comunicativi e aumentare adozione.
Una call per allineare obiettivi, priorità e primi test: meno sprechi di tempo ed energia, più valore concreto.